MEDICO DELLO SPORT
Il medico dello sport è uno specialista nella valutazione della salute fisica legata all’attività motoria.
Quando lavora con bambini e adolescenti, si occupa in particolare di:
• Valutare l’idoneità allo sport (sia agonistico che non agonistico)
• Prevenire infortuni e patologie legate al movimento
• Monitorare la crescita e lo sviluppo muscolare, scheletrico e cardiaco
• Fornire consigli su attività motorie adatte all’età e alla costituzione del bambino
Quando rivolgersi a un medico sportivo?
Prima dell’inizio di un’attività sportiva strutturata o agonistica
In caso di dolori muscolari, articolari o affaticamento durante l’esercizio
Se il bambino ha patologie croniche (asma, diabete, scoliosi, obesità, etc.)
Per valutare la postura, la coordinazione o eventuali squilibri muscolari
Prevenzione e performance vanno di pari passo
Con il supporto del medico sportivo, è possibile individuare precocemente eventuali anomalie posturali o cardiologiche, prevenire il sovraccarico fisico e impostare programmi di allenamento adeguati per età e capacità.
Inoltre, questo specialista può collaborare con:
Ortopedici pediatrici per problematiche articolari
Dietologi e nutrizionisti per piani alimentari legati allo sport
Fisioterapisti e allenatori per riabilitazione o miglioramento delle performance
Non solo corpo: sport e benessere mentale
L’attività fisica non giova solo al corpo, ma è essenziale anche per il benessere psicologico. Il medico sportivo accompagna le famiglie nel valorizzare lo sport come strumento educativo, di crescita e di inclusione sociale.