POSTUROLOGO CLINICO PEDIATRICO
è un professionista che si occupa di valutare e correggere le alterazioni della postura nei bambini e nei ragazzi.
Il suo obiettivo è individuare squilibri o compensi posturali che possono influenzare la crescita, lo sviluppo motorio e il benessere generale del bambino.
Cosa fa nello specifico?
• Analizza la postura statica e dinamica del bambino (in piedi, seduto, durante il cammino).
• Valuta l’appoggio plantare, la simmetria del bacino, della colonna vertebrale e delle spalle.
• Individua eventuali disfunzioni o adattamenti legati a problemi visivi, occlusali (denti/morso), respiratori, motori o muscolari.
• Collabora spesso con pediatri, ortopedici, fisiatri, fisioterapisti, logopedisti e osteopati per un approccio multidisciplinare.
Perché può essere utile nei bambini?
• Prevenire e trattare paramorfismi o atteggiamenti scoliotici.
• Migliorare l’equilibrio e la coordinazione motoria.
• Supportare bambini con disturbi dell’apprendimento legati alla postura e alla propriocezione.
• Ridurre dolori ricorrenti (mal di schiena, dolori cervicali, mal di testa muscolo-tensivi).
• Intervenire precocemente su squilibri che, crescendo, potrebbero diventare strutturali.
Quando rivolgersi a un posturologo pediatrico?
• Se il bambino ha una postura curva o asimmetrica.
• Se si notano piedi piatti, ginocchia valghe o varo accentuato.
• In presenza di frequenti cadute o difficoltà di equilibrio.
• Se lamenta mal di schiena o dolori muscolari non spiegati.