Skip to content
  • +393332989031
  • info@genitoripro.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Figure Mediche Pediatriche
    • Psicologo
    • Allergologo
    • Assistente Sociale
    • Cardiologo
    • CHIRURGO
    • Consulente
    • dermatologo
    • dietologo
    • educatore
    • Ematologo
    • Endocrinologo
    • Fisioterapista
    • gastroenterologo
    • GENETISTA
    • Ginecologo
    • Immunologo
    • Infermiere
    • Infettivologo
    • Logopedista
    • Medico dello Sport
    • Medico legale
    • Nefrologo
    • Neonatologo
    • Neurologo
    • Neuropsichiatra
    • Nutrizionista
    • Odontoiatra
    • Oftalmologo
    • Oncologo
    • Ortopedico
    • Osteopata
    • Ostetrica
    • otorinolaringoiatra
    • Parent Coach
    • Pedagogista
    • Pediatra
    • Pneumologo
    • Podologo
    • Psicologo
    • Puericultrice
    • Reumatologo
    • TNPEE
    • Urologo
  • Dottori
  • Strutture
  • Blog
  • Associazioni
  • Contatti

SEI UN PROFESSIONISTA SANITARIO?

REGISTRATI GRATIS
  • Home
  • Chi siamo
  • Figure Mediche Pediatriche
    • Psicologo
    • Allergologo
    • Assistente Sociale
    • Cardiologo
    • CHIRURGO
    • Consulente
    • dermatologo
    • dietologo
    • educatore
    • Ematologo
    • Endocrinologo
    • Fisioterapista
    • gastroenterologo
    • GENETISTA
    • Ginecologo
    • Immunologo
    • Infermiere
    • Infettivologo
    • Logopedista
    • Medico dello Sport
    • Medico legale
    • Nefrologo
    • Neonatologo
    • Neurologo
    • Neuropsichiatra
    • Nutrizionista
    • Odontoiatra
    • Oftalmologo
    • Oncologo
    • Ortopedico
    • Osteopata
    • Ostetrica
    • otorinolaringoiatra
    • Parent Coach
    • Pedagogista
    • Pediatra
    • Pneumologo
    • Podologo
    • Psicologo
    • Puericultrice
    • Reumatologo
    • TNPEE
    • Urologo
  • Dottori
  • Strutture
  • Blog
  • Associazioni
  • Contatti
Genitori Pro (1)

SEI UN PROFESSIONISTA SANITARIO?

REGISTRATI GRATIS
Agosto 4, 2025

Quando la pelle parla: come riconoscere e affrontare la dermatite atopica nei bambini

La dermatite atopica è una malattia benigna cronica che si manifesta di solito nei primi mesi di vita, in circa il 20-30% dei bambini. Si presenta più frequentemente in bambini con familiarità per malattie allergiche tipo asma, eczema o rinocongiuntivite allergica.
Leggi l'articolo
Agosto 4, 2025

Dolori di crescita nei bambini: cosa sono e quando preoccuparsi

Molti genitori si trovano, prima o poi, di fronte al proprio figlio che si lamenta di dolori alle gambe. Questi dolori spesso insorgono soprattutto alla sera o durante la notte, terminano al risveglio del bambino e tipicamente insorgono nella fascia di età di 4-6 anni. Il bambino la mattina seguente non presenta dolore, cammina normalmente e nella maggior parte dei casi...
Leggi l'articolo
Agosto 4, 2025

Dente rotto dopo una caduta: cosa fare subito e come ottenere il risarcimento dall’assicurazione

Ogni genitore conosce quell’attimo di panico: una caduta improvvisa, un pianto inconsolabile… e poi la scoperta che uno o più denti anteriori si sono fratturati, spostati o — nei casi peggiori — persi del tutto. In presenza di un trauma dentale, è fondamentale agire con tempestività. Che si tratti di una frattura, lussazione o avulsione, è essenziale contattare il proprio...
Leggi l'articolo
Luglio 30, 2025

Disturbi specifici dell’apprendimento: una guida per genitori tra realtà e luoghi comuni

Negli ultimi anni è sempre più frequente sentir parlare di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), nonostante questa tematica sia ancora avvolta da dubbi, pregiudizi e informazioni confuse. Eppure, i dati parlano chiaro: secondo il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’anno scolastico 2022/2023 il 6% degli studenti dalla terza primaria alla secondaria di secondo...
Leggi l'articolo
Luglio 24, 2025

Il sonno del neonato: come affrontarlo con serenità grazie alla guida della puericultrice

Il sonno del neonato è uno degli aspetti che più preoccupa e disorienta i neogenitori. Le notti frammentate, i risvegli frequenti e i ritmi imprevedibili possono generare stanchezza, ansia e dubbi: “Sto facendo bene?”, “Quando inizierà a dormire tutta la notte?”, “Cosa posso fare per aiutarlo?”
Leggi l'articolo
  • 1
  • 2
  • 3

PER I PROFESSIONISTI SANITARI

Chi siamo

Registrati gratuitamente

Richiedi Informazioni

LINK UTILI

Home

Chi siamo

Figure Mediche

Dottori

Strutture Sanitarie

Contatti

CONTATTI

GENITORI PRO
info@genitoripro.it
+39 3332989031

 

Terms and Conditions |Privacy Policy
© 2025 CreativeAgency