OSTEOPATA
Un osteopata pediatrico è un professionista che si occupa di applicare i principi dell’osteopatia ai neonati, bambini e adolescenti.
A chi si rivolge
• Neonati (anche poche settimane dopo la nascita)
• Bambini in crescita
• Adolescenti
In quali casi è utile
• Disturbi legati al parto (plagiocefalia, torcicollo congenito, difficoltà di suzione)
• Coliche, reflusso gastroesofageo, stitichezza
• Disturbi del sonno o irrequietezza
• Problemi posturali o legati alla crescita (scoliosi, piede piatto, asimmetrie)
• Supporto in caso di otiti ricorrenti, sinusiti o difficoltà respiratorie
• Disturbi della deglutizione o della fonazione (in collaborazione con logopedista)
Come lavora
L’osteopata pediatrico utilizza tecniche manuali molto dolci e non invasive, adatte al corpo del bambino, con l’obiettivo di:
• migliorare la mobilità delle strutture corporee,
• favorire il benessere generale,
• ridurre tensioni muscolari e viscerali.