TNPEE (Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva)
È una figura sanitaria appartenente alle professioni sanitarie della riabilitazione, riconosciuta dal Ministero della Salute.
Lavora soprattutto con bambini da 0 a 18 anni, occupandosi di prevenzione, valutazione e riabilitazione di disturbi dello sviluppo.
E’ lo specialista che accompagna lo sviluppo psicomotorio e neuropsicologico del bambino, aiutandolo a superare difficoltà e a potenziare le sue competenze.
In cosa interviene il TNPEE
• Disturbi del linguaggio (es. ritardo di linguaggio, disturbi specifici del linguaggio – DSL).
• Disturbi motori e psicomotori (ritardo nello sviluppo motorio, difficoltà di coordinazione, paralisi cerebrale infantile, esiti di prematurità).
• Disturbi cognitivi (ritardo mentale, difficoltà attentive).
• Disturbi dello spettro autistico.
• DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento, come dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia).
• Problematiche relazionali ed emotivo-comportamentali nei bambini.
Dove lavora
• Servizi di neuropsichiatria infantile delle ASL e degli ospedali.
• Centri di riabilitazione convenzionati o privati.
• Studi professionali.
• In collaborazione con pediatri, neuropsichiatri infantili, logopedisti, psicologi, educatori e insegnanti.