Skip to content
  • +393332989031
  • info@genitoripro.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Figure Mediche Pediatriche
    • Psicologo
    • Allergologo
    • Assistente Sociale
    • Cardiologo
    • CHIRURGO
    • Consulente
    • dermatologo
    • dietologo
    • educatore
    • Ematologo
    • Endocrinologo
    • Fisioterapista
    • gastroenterologo
    • GENETISTA
    • Ginecologo
    • Immunologo
    • Infermiere
    • Infettivologo
    • Logopedista
    • Medico dello Sport
    • Medico legale
    • Nefrologo
    • Neonatologo
    • Neurologo
    • Neuropsichiatra
    • Nutrizionista
    • Odontoiatra
    • Oftalmologo
    • Oncologo
    • Ortopedico
    • Osteopata
    • Ostetrica
    • otorinolaringoiatra
    • Parent Coach
    • Pedagogista
    • Pediatra
    • Pneumologo
    • Podologo
    • Psicologo
    • Puericultrice
    • Reumatologo
    • TNPEE
    • Urologo
  • Dottori
  • Strutture
  • Blog
  • Associazioni
  • Contatti

SEI UN PROFESSIONISTA SANITARIO?

REGISTRATI GRATIS
  • Home
  • Chi siamo
  • Figure Mediche Pediatriche
    • Psicologo
    • Allergologo
    • Assistente Sociale
    • Cardiologo
    • CHIRURGO
    • Consulente
    • dermatologo
    • dietologo
    • educatore
    • Ematologo
    • Endocrinologo
    • Fisioterapista
    • gastroenterologo
    • GENETISTA
    • Ginecologo
    • Immunologo
    • Infermiere
    • Infettivologo
    • Logopedista
    • Medico dello Sport
    • Medico legale
    • Nefrologo
    • Neonatologo
    • Neurologo
    • Neuropsichiatra
    • Nutrizionista
    • Odontoiatra
    • Oftalmologo
    • Oncologo
    • Ortopedico
    • Osteopata
    • Ostetrica
    • otorinolaringoiatra
    • Parent Coach
    • Pedagogista
    • Pediatra
    • Pneumologo
    • Podologo
    • Psicologo
    • Puericultrice
    • Reumatologo
    • TNPEE
    • Urologo
  • Dottori
  • Strutture
  • Blog
  • Associazioni
  • Contatti
Genitori Pro (1)

SEI UN PROFESSIONISTA SANITARIO?

REGISTRATI GRATIS
Luglio 18, 2025 by stefania_gumina Blog

Sport e bambini: un alleato prezioso per la crescita (con il supporto del medico giusto)

Fare sport fa bene, lo sappiamo tutti. Ma quando si parla di bambini, il movimento non è solo una questione di salute fisica: è un pilastro per la crescita emotiva, sociale e cognitiva.
 
Perché lo sport è così importante per i più piccoli?
 
L’attività sportiva aiuta i bambini a:
• sviluppare la coordinazione motoria e il controllo del corpo
• imparare il rispetto delle regole e la collaborazione con gli altri
• gestire le emozioni, la vittoria e la frustrazione
• acquisire una maggiore autostima e fiducia in sé stessi
• migliorare il sonno, l’alimentazione e il benessere generale

Che sia nuoto, calcio, danza, judo o ginnastica artistica, lo sport – se vissuto nel modo giusto – può diventare una delle esperienze più formative dell’infanzia.

Ma ogni bambino è diverso. E ogni sport ha le sue esigenze.

Non tutti gli sport vanno bene per tutti i bambini. C’è chi ha bisogno di attività più dinamiche, chi di esercizi che migliorino l’equilibrio, chi ha piccoli problemi posturali, chi soffre di allergie o di disturbi respiratori. Ecco perché è importante affidarsi a un professionista che possa valutare lo stato di salute del bambino prima di iniziare o intensificare l’attività fisica.

Entra in gioco il medico dello sport

Il medico dello sport è la figura di riferimento per valutare l’idoneità del bambino a praticare attività fisica in modo sicuro. Il suo ruolo è cruciale per:
• verificare che il bambino sia pronto a sostenere uno sforzo fisico, anche se leggero o non agonistico
• rilevare eventuali problematiche cardiovascolari, respiratorie, ortopediche o posturali
• consigliare lo sport più adatto in base a età, struttura corporea, preferenze e obiettivi
• prevenire traumi, affaticamento o sovraccarichi legati a carichi di allenamento non idonei
• rilasciare il certificato di idoneità sportiva, necessario per l’iscrizione a molte discipline
 
Lo sport è salute. Ma solo se praticato con consapevolezza.
 
Scegliere di far fare sport a un bambino è un grande gesto d’amore. Ma è anche una responsabilità. Accompagnare i propri figli in questo percorso significa aiutarli a crescere in armonia, in ascolto del proprio corpo e sempre seguiti da figure competenti.

Su GenitoriPro puoi trovare medici dello sport specializzati in età pediatrica, pronti ad affiancarti nella scelta più adatta per tuo figlio.

blog medicina dello sport medico dello sport

Altri Post

Alimentazione e rientro a scuola: L’importanza degli orari.
Settembre 11, 2025 Blog

Alimentazione e rientro a scuola: L’importanza degli orari.

Un grande classico: Come rafforzare le difese immunitarie dei nostri bambini in vista dell’inizio dell’anno scolastico?
Settembre 5, 2025 Blog

Un grande classico: Come rafforzare le difese immunitarie dei nostri bambini in vista dell’inizio dell’anno scolastico?

Post Recenti

  • Tocofobia: Quando la paura del parto diventa paralizzante 
    Settembre 24, 2025
    Tocofobia: Quando la paura del parto diventa paralizzante 
  • GenitoriPro: un alleato per i genitori di oggi
    Settembre 16, 2025
    GenitoriPro: un alleato per i genitori di oggi
  • Inizio scuola: emozioni e consigli per affrontare il primo giorno con i bambini
    Settembre 11, 2025
    Inizio scuola: emozioni e consigli per affrontare il primo giorno con i bambini

Tag

ambiente angoscia assicurazione attivitafisica backtoschool bambini bambino benessere benessere psicologico blog dente rotto dermatologo difeseimmunitarie dolori alle gambe dolori di crescita dottori dsa facilita figli genitori genitoripro gravidanza igiene incinta infanzia medici medico dello sport network odontoiatra pediatrica orari orgoglio ostetrica patologie paura puericultrice rientroascuola salute sanaalimentazione scuola sonno specialisti stiledivita stress tocofobia vaccinazioni
Prev
Next

PER I PROFESSIONISTI SANITARI

Chi siamo

Registrati gratuitamente

Richiedi Informazioni

LINK UTILI

Home

Chi siamo

Figure Mediche

Dottori

Strutture Sanitarie

Contatti

CONTATTI

GENITORI PRO
info@genitoripro.it
+39 3332989031

 

Terms and Conditions |Privacy Policy
© 2025 CreativeAgency