
GenitoriPro: un alleato per i genitori di oggi
Essere genitori è un viaggio meraviglioso, ma spesso anche pieno di dubbi e domande. Quando si tratta della salute e del benessere dei bambini, ogni scelta sembra delicata: a chi rivolgersi? Quale professionista può davvero aiutare mio figlio? Dove trovo informazioni affidabili senza perdere tempo in ricerche infinite?
Da queste esigenze nasce GenitoriPro, la prima piattaforma italiana dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 14 anni.
Un progetto che mette al centro i genitori, offrendo strumenti semplici e immediati per orientarsi tra pediatri, specialisti e professionisti qualificati.

Alimentazione e rientro a scuola: L’importanza degli orari.
Il ritorno a scuola non è solo libri, quaderni e zaini nuovi: significa principalmente ritrovare una routine che
durante le vacanze estive è andata, nella stragrande maggioranza dei casi, persa.
La routine e il rispetto dei bioritmi è fondamentale non solo per l’organizzazione familiare, ma anche per la
salute di grandi e piccini. Alimentarsi a orari regolari, infatti, aiuta a rispettare i bioritmi naturali,
migliorando concentrazione, energia e umore.
I bioritmi, detti anche ritmi circadiani, sono i “tempi interni” che regolano le funzioni del nostro organismo:
quando abbiamo fame, quando siamo più concentrati, quando ci sentiamo stanchi. Se i pasti avvengono
sempre a orari simili, il corpo impara ad anticipare questi momenti, digerisce meglio e utilizza l’energia in
modo più efficiente. Al contrario, mangiare in modo disordinato può confondere l’organismo e portare a
cali di attenzione, nervosismo o fame improvvisa.

Un grande classico: Come rafforzare le difese immunitarie dei nostri bambini in vista dell’inizio dell’anno scolastico?
Puntualmente ogni anno a settembre molti genitori chiedono ai pediatri consigli per poter evitare quante più possibili raffreddori, febbri e influenze.
Premesso che l’obbiettivo non può essere evitare ogni tipo di infezione e che entro certi limiti il contatto con germi favorisce il corretto sviluppo del sistema immunitario, la prevenzione inizia dallo stile di vita e già alcuni semplici accorgimenti, spesso sottovalutati, possono aiutarvi.