Tocofobia: Quando la paura del parto diventa paralizzante

Tocofobia: Quando la paura del parto diventa paralizzante
“Non riesco nemmeno a pensarci, ho il terrore di rimanere incinta.”
Questa frase, più comune di quanto si pensi, può nascondere una condizione ben precisa: la tocofobia, ovvero una paura intensa e persistente del parto o della gravidanza.
Cos’è la tocofobia? È una fobia vera e propria, che può manifestarsi in due forme:
Primaria: colpisce chi non ha mai partorito, spesso legata a esperienze negative raccontate, traumi infantili o ansia anticipatoria.
Secondaria: si sviluppa dopo un’esperienza traumatica di parto o gravidanza precedente.

Non è “semplice ansia da parto”. La tocofobia può compromettere la qualità della vita, la relazione con il partner e la pianificazione familiare.
In alcuni casi porta alla scelta di non avere figli o a richiedere il taglio cesareo per timore del parto vaginale.
Come ostetrica, voglio dirti una cosa importante: Non sei sola.
Parlare di questa paura è il primo passo per affrontarla.
Come posso aiutarti?
- Ascolto attivo e supporto emotivo
- Percorsi personalizzati di accompagnamento alla nascita
- Collaborazione con psicologi esperti in perinatalità
- Educazione alla nascita basata su informazioni chiare e non giudicanti.
Affrontare la tocofobia con il giusto supporto può trasformare la paura in consapevolezza e forza.
Dr.ssa Stefania Fazio | Ostetrica